NEWS

TUTTE LE NEWS

2 Giugno 2019

Condividi:

Carlo Rega – Il cibo è energia, ma quale energia per il cibo?

Il 40% della superficie europea è dedicato all’agricoltura, con sistemi che garantiscono una enorme produzione. Come abbiamo raggiunto questi risultati? Il miglioramento delle tecniche agricole è solo parte dell’equazione, che comprende anche fertilizzanti artificiali, macchinari, pesticidi e sistemi di irrigazione che richiedono energia per essere utilizzati. Carlo Rega ci ha accompagnato in una riflessione sulla sostenibilità dell’agricoltura moderna, provando a tracciare un bilancio che tenga conto dell’energia prodotta ma anche di quella consumata.