NEWS

TUTTE LE NEWS

26 Novembre 2019

Condividi:

Come si comprerà e venderà tra 10 anni – Con Fabio Babiloni

Come funzionerà il marketing nel 2029? Come compreremo, e come venderemo? Ne abbiamo parlato con Fabio Babiloni, docente di Fisiologia e Neuroscienze, di Neuroeconomia e Neuromarketing e di Biongegneria elettronica all’Università La Sapienza di Roma. Ma che cosa intendiamo con neuromaketing? È una disciplina che parte dallo studio delle neuroscienze per capire che cosa ci spinge ad acquistare un prodotto. Non è quindi (soltanto) una disciplina accademica, ma uno strumento potentissimo che è sempre più usato dalle aziende e, in genere, da chi vuole venderci qualcosa.

Da dove siamo partiti? Dal cervello, ovviamente, che è il centro di tutto il discorso e che non è un’entità unica, ma un insieme di parti in movimento che lavorano per guidare il nostro comportamento (come hanno fatto per milioni di anni con tutti gli altri animali) e che non sempre si parlano tra loro. Conoscerle e sapere come funzionano è fondamentale per il neuromarketing: comprendere la dicotomia tra ciò che facciamo e ciò che vogliamo fare è una delle sue basi.