Guardare in faccia i nostri cari, sentire la loro voce, vivere immersi in un mondo di suoni e colori: per noi è la quotidianità, ma per molti e molte, in Italia e non solo, è un sogno irraggiungibile. Come si fa allora, di fronte a una disabilità grave come la sordocecità, a restituire al malato una vita dignitosa e che non lo isoli dal resto del mondo? Come ci immaginiamo il ruolo delle persone sordocieche nella società del 2029?
Ne abbiamo parlato insieme alla Lega del Filo d’Oro, una ONLUS che si occupa di assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, e nostro Charity Partner a Focus Live. Abbiamo ascoltato la testimonianza di Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, e con Daniele Orlandini, membro del Comitato dei Familiari, e ci siamo fatti raccontare la “visione” delle persone sordocieche e con altre gravi disabilità.