NEWS

TUTTE LE NEWS

26 Novembre 2019

Condividi:

Energia: plasmiamo il domani – Con Vanni Antoni

Cambiamenti climatici e le loro conseguenze: come possiamo correre ai ripari? L’abbiamo chiesto a Vanni Antoni, dirigente di ricerca del CNR all’Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei plasmi di Padova, che ci ha raccontato come tra le tecnologie emergenti che ci possono aiutare ci sono quelle basate sui plasmi, gas a elevatissime temperature che si prestano a infinite applicazioni.

Oggi sulla Terra consumiamo una quantità enorme di risorse, per riscaldarci, alimentare le macchine (e noi stessi)… la crescita del fabbisogno energetico nella nostra storia è esponenziale, e va in parallelo con la scoperta di nuove fonti di energia e di modi di produrla. Oggi la nostra necessità energetica è insostenibile, quantomeno con i mezzi che abbiamo a disposizione: come possiamo superare questo impasse? Con il plasma (e le tecnologie a esso associate), che è lo stato della materia del quale ci accorgiamo di meno ma che è ovunque (le stelle sono fatte di plasma) ed è fondamentale per il nostro pianeta (basti pensare al fuoco). Ma che cosa possiamo fare con il plasma, e cosa potremo farci?