NEWS

TUTTE LE NEWS

18 Ottobre 2019

Condividi:

GIORGIO GUZZETTA – Pandemie nella storia

Pandemia: una parola che da sola genera pensieri di disordine, distruzione e morte. Ce ne ha parlato Giorgio Guzzetta, ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento, che ci ha condotto per mano in un viaggio virulento alla scoperta di malattie infettive trasmesse su scala globale, eventi catastrofici che hanno plasmato la storia dell’uomo, influenzandone la geopolitica, l’arte, il pensiero filosofico e il costume.

Dalla sifilide alla peste all’AIDS, Guzzetta è andato alla ricerca dei meccanismi fondamentali di queste catastrofi collettive, e dei loro effetti sulle vicende umane: un viaggio tra conquistadores spagnoli e disfatte napoleoniche, tra vittime anonime del pregiudizio ed eroi della solidarietà e della scienza, in un filo rosso che parte dal libro dell’Apocalisse e lega tra gli altri Boccaccio, Klimt, Walt Disney e Ingmar Bergman.