NEWS

TUTTE LE NEWS

23 Novembre 2019

Condividi:

Il futuro della medicina: terapie avanzate e altre innovazioni – Con Francesco Butti

Come siamo arrivati ad avere un’aspettativa di vita media di 85 anni? Nel corso del tempo ha contribuito moltissimo il miglioramento delle condizioni di igiene e sicuramente l’alimentazione, ma sono stati soprattutto le biotecnologie e la ricerca sui farmaci ad aver innalzato la vita media. Francesco Butti, biotecnologo e ricercatore di Novartis ha parlato del futuro della medicina, in cui le cure del paziente si otterranno sempre più grazie a due tipi di strategie: la terapia genica e la terapia cellulare.

Per capire come ottenere questo tipo di terapie è necessario risalire allo studio del dna, il manuale di istruzioni all’interno delle cellule, che può replicarsi con delle mutazioni, ovvero dei difetti che generano le malattie. Per questo la terapia genica consiste nell’andare a intervenire sul Dna per ripristinare la corretta informazione che ha subito mutazioni. Per anni si è tentato di utilizzare i virus, e la loro capacità di penetrare nel nucleo delle cellule per replicarsi, per attuare queste terapie geniche: oggi la biotecnologia li ha addomesticati trasformandoli in veicoli capaci di trasportare informazioni all’interno del nucleo sulla sequenza corretta di un gene per curare una malattia.