Dobbiamo prendere in mano oggi il nostro futuro, come singoli individui e come collettività, per delineare strategie e azioni concrete volte a raggiungere il nostro traguardo. Manuel Ballatore, divulgatore scientifico del MUSE che si occupa di sostenibilità, ci ha presentato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, una bussola per orientarsi nella complessità del mondo, 17 obiettivi da raggiungere entro dieci anni per avere finalmente un mondo migliore, più equo e, appunto, sostenibile.
Conservazione, accesso all’acqua, all’istruzione e a Internet, protezione dell’ambiente, ma anche parità di genere: lo sviluppo sostenibile passa da queste e da molte altre conquiste, che richiedono un approccio nuovo. Un incontro che si è chiuso con un gioco, tre domande a bruciapelo al pubblico per capire quanto siamo pronti ad affrontare il futuro.