Quanto tempo impiega una pianta di abete rosso delle Alpi a diventare un albero alto 40 metri? Quanti anni ci vorranno perché il bosco ritorni nei territori devastati, nell’ottobre dello scorso anno, dalla tempesta Vaia?
E più in generale: quando l’uomo distrugge l’equilibrio naturale di un ecosistema, quanto tempo ci vuole per ripristinarlo? E questo tempo è compatibile con le nostre esigenze? E se i cambiamenti da noi provocati fossero irreversibili?
Le risposte ce le ha date Maria Cantiani, professore associato presso il dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento, con la quale abbiamo cercato di capire come è possibile conciliare i ritmi di vita moderni con il “tempo” della Natura.