La mente può battere la mente? A sentire Vanni De Luca, attore, e Paolo Legrenzi, scienziato, pare proprio di sì.
In un intrigante spettacolo a due voci, “Paradosso dell’orizzonte”, la mente del pubblico di Focus Live è stata messa a dura prova.
“Noi esprimiamo i nostri giudizi sulla qualità dei pensieri che affollano la nostra mente, ma spesso sono dentro dei recinti emotivi che adesso cercheremo di abbattere”.
E, allora, via al racconto, seducente, delle nostre emozioni.
Vanni De Luca coinvolge subito il pubblico in un esercizio di memoria, ma ne farà molti nel corso dell’evento sorprendendo tutti. Una serie di esperimenti numerici hanno lasciato il pubblico a bocca aperta.
E’ un autentico calcolatore umano, Vanni De Luca, e si offre generosamente svelando trucchi e soluzioni che si nascono dietro ai giochi di illusione, perché comunque é sempre “tutto calcolato”.
Ecco, allora, ecco un numero scelto da uno spettatore, in un crescendo di appassionanti numeri di “magia”. La mente umana si può spingere più in là, andando oltre il superamento delle barriere, cambiare la prospettiva e affrontare i limiti psicologi, ma anche sociali, per arrivare a scoprire che tutto è possibile. Davvero.