Cos’è il cambiamento? Non è una novità della nostra epoca: la società umana è da sempre in costante cambiamento. Quello che è cambiato oggi, che genera complessità e incertezza, è la velocità di questi cambiamento. Cosa significa quindi “lavorare con il futuro”? Come lavora un futurista? E come si fa a riconoscere il futuro, se continuiamo a credere che il domani sarà uguale all’oggi e neanche il buon senso ci può aiutare?
Con Roberto Poli, futurista, professore di Sociologia e ricerca sociale all’Università di Trento e autore del libro Lavorare con il futuro, siamo andati alla scoperta di alcuni dei principi fondamentali per lavorare con il futuro, e del ruolo della tecnologia (e del nostro rapporto con essa, che irrimediabilmente la modifica), delle comunità e delle persone nel plasmare quello che ci aspetta.