NEWS

TUTTE LE NEWS

19 Ottobre 2019

Condividi:

SILVIA PALLECCHI – I rifiuti nel tempo

Il tempo in archeologia è la misura della trasformazione della materia, che è la fonte primaria di informazioni sul nostro passato. In quest’ottica i rifiuti sono un caso molto particolare: sono infatti materiali che, per qualche ragione, diventano inutili o inutilizzabili. Un oggetto, quindi, diventa rifiuto nel momento in cui viene pensato come tale: ecco perché i nostri scarti costituiscono una sorta di impronta materiale del modo di vivere e di pensare di chi li ha gettati via, e perché, in archeologia, gli accumuli di rifiuti vengono considerati archivi formidabili.

Ce ne ha parlato Silvia Pallecchi, docente dell’ateneo, direttrice del Laboratorio di Metodologie della Ricerca Archeologica e responsabile del progetto Pompei dell’Università di Genova, che tra le altre cose ha portato alla luce una straordinaria domus… e tutta la spazzatura che si è lì accumulata nel corso della storia, che ci racconta molto su com’era la vita al tempo.