Prendendo a pretesto quanto emerge dalla stampa e in generale dagli organi di informazione, ossia il forte interesse al cambiamento in atto nel lavoro indotto dalla digitalizzazione dei processi di produzione di beni e servizi, l’intervento su focalizzerà su quattro aspetti: 1. il cambiamento nell’organizzazione e nel contenuto del lavoro registrato negli ultimi anni; 2. le specificità della digitalizzazione dei processi di produzione; 3. la rilevanza della lettura dei cambiamenti in atto attraverso la chiave interpretativa della qualità del lavoro e della vita lavorativa; 4. alcune ipotesi sul futuro della qualità del lavoro e della vita lavorativa alla luce della digitalizzazione dei processi organizzativi. In particolare si cercherà di porre attenzione alla condizione dei lavoratori e alla forte eterogeneità che sta caratterizzando la composizione sociale della popolazione lavorativa (sempre più differenziata per condizioni contrattuali, cultura del lavoro, aspettative/aspirazioni, ecc.), in generale e dentro i “luoghi” di lavoro.
Consigliato da Radio Monte Carlo