professore ordinario di zoologia e Developmental Biology all'Università di Pavia e Accademico dei Lincei
professore ordinario di zoologia e Developmental Biology all'Università di Pavia e Accademico dei Lincei
E’ uno scienziato appassionato, apprezzatissimo dalla comunità scientifica internazionale, con un’instancabile capacità di condividere i metodi e i risultati del proprio lavoro. Il genetista Carlo Alberto Redi ci accompagnerà in un viaggio meraviglioso alla ricerca di noi stessi attraverso i progressi della ricerca genetica nell’ambito del talk “Noi e Loro” sabato 1 giugno alle 13:00.
Professore ordinario di Zoologia e Developmental biology, ha scritto numerosissimi libri, è stato alunno del Collegio Ghislieri. Membro della Accademia Nazionale dei Lincei, è socio onorario della Società genetica del Cile, membro della Commissione Dulbecco sulla utilizzazione delle cellule staminali ed fa parte del comitato etico della Fondazione Veronesi.
Dirige il gruppo di ricerca che ha partecipato alla clonazione di cumulina (1998) con il Prof. Ryuzo Yanagimachi (Honolulu, Hawaii). In particolare si occupa dello sviluppo di un citoplasto artificiale per la riprogrammazione genetica dei nuclei di cellule somatiche e di genomica funzionale studiando la regolazione dell’espressione genica nel corso delle prime fasi dello sviluppo embrionale.