GENOVA
TRENTO
MILANO
SPEAKER
NEWS
VIDEO
PARTNER
trento
18-20 ottobre 2019
18 ottobre
19 ottobre
20 ottobre
Evento speciale
18 ottobre
VITA
20:30
Il tempo nello sport
18 ottobre
AMBIENTE
21:00
Il tempo delle piante
Main Stage
18 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Ultimissime dallo spazio tempo
18 ottobre
VITA
11:00
2069: un secolo di Luna
18 ottobre
INNOVAZIONE
12:00
Clessidre, meridiane e orologi atomici
18 ottobre
VITA
15:00
Dai dinosauri ai Sapiens: sulle tracce dell’evoluzione
Speaker's Corner
18 ottobre
VITA
10:00
Dai Vichinghi alle crisi finanziarie
18 ottobre
INNOVAZIONE
10:30
40 anni di impresa nel settore IT
18 ottobre
INNOVAZIONE
11:00
La complessità temporale: l’informatica e il tempo
18 ottobre
VITA
11:30
Il racconto del “Made in Italy”
18 ottobre
SALUTE
12:00
Pandemie nella storia
18 ottobre
AMBIENTE
14:00
Il tempo degli alberi
18 ottobre
AMBIENTE
14:30
Il tempo dell’acqua
18 ottobre
AMBIENTE
15:00
Quale futuro per la nostra energia?
18 ottobre
INNOVAZIONE
15:30
Le ombre intrecciate dello spazio e del tempo
Pillole di Scienza
18 ottobre
VITA
10:00
Memorie glaciali
18 ottobre
AMBIENTE
10:00
L’invenzione delle Dolomiti
18 ottobre
VITA
10:00
Il cranio è servito
18 ottobre
AMBIENTE
10:00
Il tempo delle rocce
18 ottobre
AMBIENTE
10:00
La plastica al giro di boa
18 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Fablab
18 ottobre
VITA
10:00
Destinazione 2030
18 ottobre
VITA
10:00
Maxi ooh!
18 ottobre
VITA
10:00
Il cespuglio dell’umanità
Evento speciale
19 ottobre
VITA
11:00
L’Università si racconta
Main Stage
19 ottobre
AMBIENTE
10:00
30 anni sopra la Terra
19 ottobre
VITA
11:00
Perchè il tempo accelera quando siamo felici e rallenta quando siamo tristi
19 ottobre
INNOVAZIONE
12:00
Battiamolo in musica
19 ottobre
VITA
13:00
Un decimo di secondo per non sbagliare
19 ottobre
INNOVAZIONE
14:00
2019-2029: 3600 giorni nello spazio
19 ottobre
INNOVAZIONE
15:00
Blockchain, e il passato è presente
19 ottobre
VITA
16:00
Il tempo molecolare
19 ottobre
SALUTE
17:00
Il cervello e il tempo
19 ottobre
VITA
18:00
Che cos’è il tempo?
19 ottobre
INNOVAZIONE
19:00
Venite nella quarta dimensione
Speaker's Corner
19 ottobre
VITA
10:30
I batteri ci svelano l’evoluzione in real time
19 ottobre
AMBIENTE
11:00
Api al tempo delle api
19 ottobre
AMBIENTE
11:30
I rifiuti nel tempo
19 ottobre
INNOVAZIONE
12:00
L’Intelligenza Artificiale al tempo dell’Uomo
19 ottobre
VITA
13:00
Il processo e il tempo
19 ottobre
AMBIENTE
13:30
Lunga vita ai ponti!
19 ottobre
VITA
14:00
Tempo: movimento animale
19 ottobre
VITA
14:30
Intelligente come un Neanderthal
19 ottobre
VITA
15:00
Ambienti intelligenti per abitare il tempo
19 ottobre
VITA
15:30
Il tempo nel buio e nel silenzio
19 ottobre
AMBIENTE
16:30
Miliardi di anni o miliardesimi di secondo? Il tempo declinato dalla fusione nucleare
19 ottobre
AMBIENTE
17:00
È biodegradabile un albero?
19 ottobre
INNOVAZIONE
17:30
Tempo: lavorare con il futuro
19 ottobre
AMBIENTE
18:00
Tempo dell’agricoltura dal climate change all’Intelligenza Artificiale
Installazioni
19 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
A passeggio su Marte
19 ottobre
SALUTE
10:00
Quando il chirurgo è un robot
19 ottobre
VITA
10:00
A tu per tu con Leonardo
19 ottobre
VITA
10:00
Addestrati a sopravvivere
19 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Tutti a bordo del “torsonial gun”
19 ottobre
SALUTE
10:00
Ausilia, la tecnologia per chi è in difficoltà
19 ottobre
SALUTE
10:00
Come nasce una lente oftalmica
19 ottobre
VITA
10:00
Prova a muoverti senza vedere e senza sentire
19 ottobre
VITA
10:00
La casa delle api del nuovo millennio
19 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Dietro le quinte dell’Istituto nazionale di fisica nucleare
Pillole di Scienza
19 ottobre
VITA
10:00
Memorie glaciali
19 ottobre
AMBIENTE
10:00
L’invenzione delle dolomiti
19 ottobre
VITA
10:00
Il cranio è servito
19 ottobre
AMBIENTE
10:00
Il tempo delle rocce
19 ottobre
AMBIENTE
10:00
La plastica al giro di boa
19 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Fablab
19 ottobre
VITA
10:00
Destinazione 2030
19 ottobre
VITA
10:00
Maxi ooh!
19 ottobre
VITA
10:00
Il cespuglio dell’umanità
19 ottobre
INNOVAZIONE
15:00
Reacting objects – Animiamo gli oggetti con la micro:bit
Main Stage
20 ottobre
VITA
10:00
La Terra, l’umanità e il tempo
20 ottobre
AMBIENTE
11:00
Il senso del tempo negli animali
20 ottobre
SALUTE
12:00
Tra chirurgia e telemedicina: quando un robot aiuta a ridurre l’attesa (e il dolore)
20 ottobre
VITA
13:00
Cose che non finiscono mai
20 ottobre
AMBIENTE
14:00
Il tempo… e il tempo
20 ottobre
INNOVAZIONE
15:00
L’ora del delitto
20 ottobre
VITA
16:00
Il paradosso dell’orizzonte
20 ottobre
VITA
17:00
Il tempo dell’evoluzione
Speaker's Corner
20 ottobre
SALUTE
10:00
Passato, presente e futuro della proton terapia.
20 ottobre
SALUTE
10:30
Tempo di Ginecologia Robotica e da Vinci, tempo di salute femminile
20 ottobre
SALUTE
11:30
Sanità 2030. Come ci cureremo tra 10 anni?
20 ottobre
VITA
12:00
Ritmo, velocità, durata
20 ottobre
SALUTE
12:30
Tempo e Vista: correzione, protezione, prevenzione, soluzioni per la vista
20 ottobre
VITA
13:00
Fake news
20 ottobre
VITA
13:30
Il tempo di un click
20 ottobre
VITA
14:00
Destinazione 2030
20 ottobre
VITA
14:30
Reversibilità e sostenibilità
20 ottobre
VITA
15:00
biologia: tempo e riflessi (perdere è per sempre)
20 ottobre
AMBIENTE
15:30
Che plastica useremo tra 10 anni
Installazioni
20 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
A passeggio su Marte
20 ottobre
SALUTE
10:00
Quando il chirurgo è un robot
20 ottobre
VITA
10:00
A tu per tu con Leonardo
20 ottobre
VITA
10:00
Addestrati a sopravvivere
20 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Tutti a bordo del “torsonial gun”
20 ottobre
SALUTE
10:00
Ausilia, la tecnologia per chi è in difficoltà
20 ottobre
SALUTE
10:00
Come nasce una lente oftalmica
20 ottobre
VITA
10:00
Prova a muoverti senza vedere e senza sentire
20 ottobre
VITA
10:00
La casa delle api nel nuovo millennio
20 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Dietro le quinte dell’Istituto nazionale di fisica nucleare
Pillole di Scienza
20 ottobre
VITA
10:00
Memorie glaciali
20 ottobre
AMBIENTE
10:00
L’invenzione delle Dolomiti
20 ottobre
VITA
10:00
Il cranio è servito
20 ottobre
AMBIENTE
10:00
Il tempo delle rocce
20 ottobre
AMBIENTE
10:00
La plastica al giro di boa
20 ottobre
INNOVAZIONE
10:00
Fablab
20 ottobre
VITA
10:00
Destinazione 2030
20 ottobre
VITA
10:00
Maxi ooh!
20 ottobre
VITA
10:00
Il cespuglio dell’umanità