//=microtime(true)?>
Partner
Partner
Caviro nasce nel 1966 a Faenza, nel cuore dell’Emilia-Romagna, per valorizzare le uve dei soci in una terra ricca di identità e ad alta vocazione vinicola. Oggi, a distanza di 50 anni dai primi conferimenti, il Gruppo esporta in oltre 80 paesi e rappresenta con la realtà Caviro Sca la più grande Cantina d’Italia e la prima azienda per volumi di vino prodotti del nostro Paese. Conta 12.000 soci viticoltori, operanti in oltre 35 mila ettari tra Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Toscana e Sicilia, Veneto.
Grazie alla società Caviro Extra Spa il Gruppo è impegnato nel recupero dei sottoprodotti derivati dalla filiera vitivinicola e agroalimentare che vengono trasformati in prodotti nobili per l’alimentare, il farmaceutico e l’agricoltura e in biometano. Sul mercato è leader nella produzione di alcool in Italia e co-leader mondiale nell’acido tartarico naturale. Inoltre, con la compartecipata Enomondo viene trasformato quanto rimane in energia da fonti rinnovabili.
Dalla vigna alla vigna: il Gruppo Caviro è precursore a livello nazionale e internazionale di un modello di economia circolare unico e virtuoso, che punta a eliminare il concetto di scarto. A partire dalla vigna, dove ogni materia prima viene considerata una risorsa preziosa, trasformata in un nuovo ingrediente naturale da rimettere in circolo.