4 novembre | 16:45

TUTTI GLI EVENTI
TUTTI GLI EVENTI


4 novembre | 16:45

Condividi:
Pomeriggio

Che ora sei? Come capire se stai rispettando i tuoi orologi interiori

Il ritmo del giorno e della notte, a cui il nostro organismo si è adattato in milioni di anni, condiziona le nostre attività più di quanto pensiamo. E anche se l’elettricità ci ha reso indipendenti dalla luce solare, e possiamo lavorare, studiare, fare sport anche dopo il tramonto, o addirittura di notte, in realtà le principali funzioni del nostro corpo seguono i cosiddetti “ritmi circadiani”.

Grazie al progresso delle biotecnologie, i ricercatori stanno scoprendo che quasi ogni attività del corpo – dalla riparazione della pelle alla formazione della memoria e all’assorbimento dei nutrienti – è sincronizzata con la luce del sole attraverso veri e propri orologi molecolari. Ecco perché vivere fuori-sincrono può renderci più vulnerabili a patologie come i disturbi dell’umore, l’obesità o le malattie cardiovascolari.

Con Carolina Greco, ricercatrice dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas

In collaborazione con Humanitas University
[Speakers’ Corner
]

PRENOTA

(Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria)


La prenotazione consente di partecipare a Focus Live e a tutti gli incontri
del pomeriggio di sabato 4 novembre (ore 14.00-20.00).

Per ognuna delle mezze giornate di Focus Live serve una prenotazione diversa.

SPEAKER
PARTNERS