//=microtime(true)?>
Con Luciano Rezzolla, astrofisico italiano, occupa la Cattedra di Astrofisica Teorica Istituto di Fisica Teorica a Francoforte.
Una delle più grandi sfide dell’astrofisica moderna: catturare un’immagine di un buco nero. Come è stato fatto, che cosa abbiamo scoperto, che cosa c’è ancora da fare e… a che cosa è servito?
L’incontro si svolge nel turno di entrata dalle 16:00 alle 18:00 sabato 13 che prevede anche i seguenti eventi:
MAIN STAGE (ore 16:00)
E S∂ L∂ÞÞ℮SSI C¤§|?
Con Andrea Delogu, conduttrice televisiva, Francesco Facchinetti, cantante, Andrea Pesando, informatico, e Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile dell’Universita Cattolica di Roma.
SPEAKERS’ CORNER (ore 17:00)
Com’era il nonno del pomodoro?
Con Piero Morandini, ricercatore Dipartimento di Bioscienze Università di Milano
SPEAKERS’ CORNER ( ore 17:30)
Speed date con i ricercatori.
Un dialogo faccia a faccia con vari ricercatori pronti a rispondere a qualunque domanda.
PRENOTA QUI
(Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria)