Installazioni ed Esperienze
Experience Area
Come è noto, Focus Live non è soltanto una serie di talk con scienziati, ricercatori, astronauti e divulgatori. È anche l’occasione per toccare con mano la ricerca scientifica attraverso laboratori, esperienze interattive e incontri a tu per tu con i ricercatori. Nell’Experience Area di Focus Live, all’interno del padiglione aeronavale del Museo troverete più di 25 stand ed esperienze dove intrattenervi tra un incontro e l’altro, o anche durante gli stessi incontri. Tra le esperienze vi segnaliamo:
- Metaverso Experience, un luogo virtuale dove esplorare le meraviglie del Sistema Solare, realizzato da Pulsee in collaborazione con LooperSpace e Wavemaker;
- Top Gun per un giorno, ovvero entra fisicamente nell’abitacolo di un jet dell’Aeronautica Militare italiana e “prova” a pilotare un aereo e a sedere su un un seggiolino eiettabile (spoiler: tranquilli, non vi spariamo per aria);
- A spasso su Marte, l’esperienza di Mars Planet che simula la gravità marziana e vi fa camminare sul Pianeta Rosso;
- Il laboratorio di Fondazione Airc che insegna la ricerca sul cancro;
- L’atlante del corpo umano in 3D di Humanitas University, nel cui stand è possibile imparare a fare suture e manovre salvavita come il massaggio cardiaco;
- I Laboratori raccontati a cura di Mondadori Education e di Fatti, non fake! in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano per sperimentare e comprendere sia la chimica di tutti i giorni sia la chimica del futuro;
- Il quiz corner per metterti alla prova e scoprire quanto ne sai in vari campi del sapere, dalla scienza alla storia, dalla ricerca spaziale alle… puzzette e altre schifezze;
- La vasca degli apneisti di Apnea Academy;
- I giochi virtuali del Mind and Behavior Technological Center dell’Università Bicocca, dove mettere alla prova i propri riflessi;
- Eagle has landed, l’esperienza in realtà virtuale di Virtual Immersions in Science che ti mette ai comandi del modulo lunare della missione Apollo 11, accanto a Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Sarai in grado di farlo atterrare?;
- You Are Darwin e le altre esperienze virtuali di Way Experience che ti permettono di muoverti nello spazio e nel tempo per rispondere a ogni tua curiosità;
- I laboratori e le visite guidate ai padiglioni del Museo della Scienza e Tecnologia.
- Sottomarini italiani a energia pulita con i sommergibilisti della Marina Militare
- Star Trak e i progetti degli alunni di design spaziale del Politecnico di Milano
- I modelli degli elicotteri di ultima generazione dell’Esercio italiani
E molto altro ancora.
SPEAKER
PARTNERS