//=microtime(true)?>
Quanta chimica c’è nell’amore? Cosa accade nel nostro cervello quando ci innamoriamo? Le piante si amano? Dalla creazione dell’universo gli atomi e le molecole sono stati i primi a iniziare una danza d’amore, e dalla loro interazione si sono creati la materia, la vita e gli organismi più complessi. Fanno l’amore le piante, i funghi e gli animali, lo fanno per riprodursi, per divertirsi, per dominarsi e alle volte anche perché si amano.
La chimica è allo stesso tempo il mezzo attraverso il quale gli esseri viventi ottengono i loro scopi e la ragione per la quale si pongono certi obiettivi. Così l’interazione tra atomi, molecole, proteine, recettori, cellule, tessuti, organi e corpi genera questa meravigliosa entità emergente che è l’amore. È tutta chimica.
Con Marco Martinelli, chimico, divulgatore e autore del libro Materia Atomica (Mondadori)
[Speakers’ corner]
(Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria)
La prenotazione consente di partecipare a Focus Live e a tutti gli incontri
del pomeriggio di domenica 5 novembre (ore 14.00-20.00).
Per ognuna delle mezze giornate di Focus Live serve una prenotazione diversa.