5 novembre | 10:00

TUTTI GLI EVENTI
TUTTI GLI EVENTI


5 novembre | 10:00

Condividi:
Installazioni ed Esperienze

L’Experience Area

Focus Live non è soltanto una serie di talk con scienziati, ricercatori, astronauti e divulgatori. È anche l’occasione per toccare con mano la ricerca scientifica attraverso laboratori, esperienze interattive e incontri a tu per tu con i ricercatori. Nell’experience area di Focus Live troverete numerose esperienze e laboratori.

Animaloidi – Nello stand dell’istituto Italiano di Tecnologia potrete giocare a Twister con HyQ Real1, un robot quadrupede. E attenti al cane-robot. Ce n’è uno a guardia dello stand.

Robo Leonardo da Vinci – Mettetevi in fila: una mano robotica della scuola Superiore Sant’Anna vi farà un ritratto.

Into the Body – Viaggio all’interno del nostro corpo con le attrezzature avveniristiche di Humanitas University.

L’accademia dei paleoartisti – Un laboratorio di “arte preistorica” per imparare a dipingere usando le tecniche e i materiali impiegati da uomini e donne del Paleolitico e per realizzare una collana di conchiglie come quelle indossate dai nostri antenati.

Siamo tutti astronauti – Un metaverso spaziale per viaggiare in gruppo alla scoperta del Sistema Solare. realizzato grazie a Shake Srl.

Lombrichi spaziali Come i lombrichi potrebbero rendere il suolo lunare fertile e simile al suolo terrestre per la crescita di piante e produrre così cibo fresco per gli astronauti, studio del Sant’Anna di Pisa

Visioni spaziali – Design PoliMi. I visitatori potranno sperimentare un’immersione virtuale all’interno di habitat lunari in cui vivranno e lavoreranno i primi astronauti e di stazioni spaziali commerciali come Orbital Reef progettate per l’intrattenimento a gravità ridotta.

Previsioni per tempo – Come l’Intelligenza Artificiale permette di avere previsioni del tempo immediate. Un sistema progettato da Fondazione Bruno Kessler.

Sotto Stress – Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Grazie a TÜV SÜD vi mostriamo le “torture” più curiose.

Diversi da chi? – Il laboratorio di Fondazione Airc per conoscere il Dna.

Virtual World – Una serie di esperienze realizzate dal JRC. Potrete volare e vedere il mondo come un’ape; scoprire come cambia il mondo se tutti inquinassero meno; e mettere alla prova l’Intelligenza Artificiale.

Realtà Virtuale in sanità nuovi strumenti digitali della Fondazione Bruno Kessler per la riabilitazione delle abilità cognitive e la promozione del benessere psicologico delle persone.

Toccare con mano – il Sant’Anna ci svela come si sviluppa una protesi super innovativa.

Le esperienze virtuali di Way Experience che ti permettono di muoverti nel tempo.

Il quiz corner per metterti alla prova e scoprire quanto ne sai in vari campi del sapere.

La redazione di Focus e Focus Storia, dove poter conoscere i giornalisti che vi lavorano, scoprire come si lavora alla realizzazione di un numero e, perché no: fare un abbonamento a un prezzo super conveniente.

I laboratori e le visite guidate ai padiglioni del Museo della Scienza e Tecnologia.

E molto altro ancora.

SPEAKER
PARTNERS