//=microtime(true)?>
Può un algoritmo predire i cambi di gruppo dei parlamentari? L’intelligenza artificiale è in grado di prevedere come finirà una legislatura o come voterà un deputato?
Grazie alla crescente disponibilità di dati aperti sui siti istituzionali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, la Scuola Superiore Sant’Anna (Istituto di Biorobotica e Istituto Dirpolis) è stata in grado di analizzare le ultime legislature e sviluppare un algoritmo di Intelligenza Artificiale in grado di predire con molte settimane di anticipo il cambio di partito di un deputato.
Il fatto stesso che il cambio di gruppo risulti prevedibile testimonia dunque che non si tratta necessariamente di un fenomeno improvviso, ma è il frutto di un progressivo percorso di distacco dalle posizioni del proprio gruppo: un tema questo che può oggi essere analizzato in chiave interdisciplinare, unendo il linguaggio delle scienze sociali a quello degli algoritmi.
Con Francesca Biondi Dal Monte, costituzionalista, e Alberto Mazzoni, neuroscienziato, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
[Speakers’ Corner]
(Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria)
La prenotazione consente di partecipare a Focus Live e a tutti gli incontri
del pomeriggio di venerdì 3 novembre (ore 14.00-20:00).
Per ognuna delle mezze giornate di Focus Live serve una prenotazione diversa.