//=microtime(true)?>
Racconta Marco Potenza: «In periodo di lockdown ho ideato per i partecipanti al mio corso di Laboratorio di Ottica, insegnamento della laurea triennale di Fisica che si propone di introdurre gli studenti allo studio sperimentale dell’ottica di base, una serie di esperienze “fai da te” che potessero essere svolte a casa con oggetti di facile reperibilità: carta d’alluminio, pellicola da cucina, tubi di cartoncino, una lente d’ingrandimento, spilli, CD, collant, lamette da barba… Abbiamo lavorato come nell’Ottocento, quando non c’erano laser e la strumentazione andava costruita in prima persona, con poche risorse. Il laboratorio è stato un successo, con risultati anche sorprendenti dal punto di vista della didattica e delle soluzioni trovate dagli studenti».
Con Marco Potenza, fisico