Alfio Quarteroni

Matematico

TUTTI GLI SPEAKER
TUTTI GLI SPEAKER

Alfio Quarteroni

Matematico

Alfio Quarteroni è Professore Emerito presso il Politecnico di Milano e presso il Politecnico di Losanna (EPFL).

È il fondatore (e primo direttore dal 2002 al 2022) del MOX presso il Politecnico di Milano e dell’istituto MATHICSE presso l’EPFL (2010-2015). È co-fondatore (e Presidente) di MOXOFF, una spin-off del Politecnico di Milano (dal 2010).

 

È membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, della European Academy of Sciences, dell’Accademia delle Scienze di Lisbona e dell’Accademia Italiana di Ingegneria e Tecnologia.

 

Secondo Research.com, nel 2022 è stato classificato al 48º posto a livello mondiale e al primo posto in Italia nella categoria scienziati matematici. È autore di 25 libri, curatore di 12 libri, autore di oltre 450 articoli di ricerca.

 

Tra i suoi premi e riconoscimenti si annoverano il NASA Group Achievement Award per il lavoro pionieristico nella computational fluiddynamics nel 1992, il premio internazionale Galileo Galilei per le scienze nel 2015, la medaglia Eulero nel 2022, il premio Lagrange nel 2023.

 

Ha vinto due ERC Advanced Grants, è stato insignito della Cattedra Galileiana della Scuola Normale Superiore di Pisa nel 2001, è dottore honoris causa in Ingegneria Navale presso l’Università di Trieste nel 2003. È stato membro del Comitato per la Medaglia Fields del 2022.

 

Ha applicato la matematica alla meccanica dei fluidi, alla geofisica, alla medicina e al miglioramento delle prestazioni sportive. Il suo gruppo di ricerca presso l’EPFL ha contribuito alla progettazione preliminare del Solar Impulse, il progetto sperimentale svizzero di aereo alimentato ad energia solare a lungo raggio. Ha inoltre realizzato la simulazione matematica per l’ottimizzazione delle prestazioni dello yacht Alinghi, vincitore di due edizioni (2003 e 2007) della Coppa America di Vela. Il suo team ERC presso il Politecnico di Milano ha sviluppato il primo modello completo di cuore umano.