Arianna Traviglia

Archeologa

TUTTI GLI SPEAKER
TUTTI GLI SPEAKER

Arianna Traviglia

Archeologa

Arianna Traviglia è la Direttrice del centro IIT di Venezia, il Centre for Cultural Heritage Technology dove chimici, ingegneri, fisici e laureati in Beni Culturali collaborano con ricercatori di tutto il mondo per sviluppare nuovi sistemi all’avanguardia per la protezione e conservazione del patrimonio culturale nazionale e internazionale tramite le tecnologie più avanzate, partendo dalle esigenze reali.

Laureata in Storia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un dottorato di ricerca interdisciplinare presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Trieste, Traviglia ha lavorato a lungo negli Stati Uniti e in Australia da dove è rientrata tramite una Marie Curie Reintegration grant. Si definisce un’umanista digitale, a cavallo tra l’archeologia e le scienze computazionali. Insignita del premio Tecnovisionarie 2021 assegnato alle figure che stanno contribuendo maggiormente allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, è stata annoverata tra le 100 donne di successo per Forbes, è parte dell’Executive Steering Committee della Computer Applications in Archaeology (CAA) Association e dal 2022 svolge il ruolo di coordinatrice del comitato tecnico-scientifico della Fondazione CDP.