//=microtime(true)?>
Esperto di comunicazione e online marketing, creatore di contenuti e linguista
Esperto di comunicazione e online marketing, creatore di contenuti e linguista
Barbaroffa è lo pseudonimo di Arnaldo Pangia. Esperto di comunicazione e online marketing, creatore di contenuti e linguista venerdì ci porterà dietro le quinte dei social all’epoca del coronavirus e sarà a vostra disposizione per le domande su zoom subito dopo l’evento.
Arnaldo, si è formato a Bologna dove si è laureato in mediazione linguistica interculturale (italiano, inglese, francese e cinese mandarino) ad indirizzo antropologia, sociologia e gender studies e in Interpretazione di conferenza (simultanea e consecutiva tra italiano, inglese e francese) presso il DIT dell’Alma Mater .
Dopo un anno di studio intensivo di cinese mandarino tradizionale presso la National Taiwan University, si trasferisce a Berlino dove vive tutt’ora con sua moglie.
Il 20 novembre alle 14:00 Barbaroffa sarà in diretta sulla piattaforma zoom per rispondere alle vostre domande
Barbaroffa adesso lavora come social media manager, creatore di contenuti e coach di lingue e comunicazione in italiano, inglese, francese.
Nella Firenze di Lorenzo de' Medici, il "magnifico" signore di una città in pieno fermento. Fra gli splendori di una corte colta e raffinatissima, le opere dei migliori artisti del Rinascimento e le manovre politiche che ridisegnarono i rapporti di potere nell'Italia di allora.
Satelliti di ultima generazione, megacomputer, sensori, previsioni del tempo più “lunghe”. Siamo entrati nel centro meteo più grande di Europa per scoprire come la meteorologia vuole darci previsioni più accurate e a lungo termine e come può anticipare gli eventi estremi sempre più frequenti.
La pizza è una droga? Sì, dicono gli scienziati. Però di quelle che fanno un gran bene all'anima e al buon umore, per cui non è il caso di rinunciarci. E poi: cosa succede se si pesta un toporagno? Niente, ma è interessante scoprire perché. E ancora, per rasserenare i più ansiosi: ci si può assicurare contro i rapimenti alieni? (la risposta è sì). Queste e tante altre risposte scientifiche curiose e divertenti sul nuovo numero di Focus D&R.