Carlo Guidi

Fisico

TUTTI GLI SPEAKER
TUTTI GLI SPEAKER

Carlo Guidi

Fisico

Carlo Guidi nasce a Genova il 16 novembre 1992. Dopo la maturità conseguita presso il Liceo Classico G. Mazzini di Genova, si iscrive alla facoltà di Fisica presso la stessa città. Ad ottobre 2017 consegue la Laurea Magistrale in Fisica Applicata con una tesi sul tracciamento acustico dei capodogli nel Mar Ligure all’interno del progetto WHALESAFE.

 

Dopo l’esperienza di un anno nel campo della sicurezza informatica presso Liguria Digitale, inizia a Genova, in cotutela con l’università di Marsiglia (Francia), il percorso triennale di Dottorato in Fisica e Nanoscienze, lavorando all’interno dell’esperimento KM3NeT (telescopio sottomarino per neutrini cosmici) sulla calibrazione acustica del rilevatore e sul riconoscimento e l’analisi dei suoni emessi dai cetacei.

 

Dopo aver terminato il dottorato, inizia ad insegnare Matematica e Scienze presso la scuola secondaria di primo grado “Ansaldo” di Genova Voltri e a collaborare con l’associazione “Menkab: il respiro del mare”, impegnata nel monitoraggio e nello studio dei cetacei nel Mar Ligure. Da ottobre 2022 lavora all’interno del progetto CLIC (Cetacean Listening Investigation for Conservation), collaborazione tra Menkab e KM3NeT, con assegno di ricerca INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), con particolare focus sulle emissioni acustiche dei capodogli.