//=microtime(true)?>
Musicista
Musicista
Davide Vendramin è un musicista.Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di Pesaro, all’Università di Torino e alla Hochschule der Kunste di Berna.
Si è esibito nell’ambito di importanti festival e in collaborazione con istituzioni culturali e come solista ha suonato con l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma eseguendo, in prima nazionale, lavori per fisarmonica e orchestra di Salvatore Sciarrino (Storie di altre storie) e Sofia Gubajdulina (Sotto il segno dello scorpione).
Con il bandoneon, sempre accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano, ha suonato i Tres Tangos, Doble Concierto Hommage à Liége, Las quatro estaciones porteñas di Astor Piazzola, il Requiem di Silvia Colasanti e la Misa Tango per soli, bandoneon, coro e orchestra di Luis Bacalov diretta dal compositore stesso. Ha suonato nella Die Dreigroschenoper di Kurt Weill prodotta dal Piccolo Teatro Strehler di Milano e registrato, in prima assoluta, Tango del compositore lettone Artur Maskats. Con l’Orchestre de Chambre de Toulouse ha suonato la Misa a Buenos Aires di Martin Palmeri.
Ha collaborato inoltre, tra le altre, con le Orchestre del Teatro alla Scala, I Pomeriggi Musicali, Mahler Chamber Orchestra, Berner Symphonie.
Ha registrato per Radio3 RAI e la Terza Rete Televisiva, per la Radio della Svizzera Italiana di Lugano, per la Television Suisse Romande di Ginevra e per la Bayrischer Rundfunk di Monaco di Baviera.